Cristiano Malgioglio furioso contro Mahmood: il motivo è nel titolo di una sua canzone. Ecco i dettagli!

Cristiano Malgioglio furioso contro Mahmood: il motivo è nel titolo di una sua canzone. Ecco i dettagli!

Cristiano Malgioglio è pieno di indignazione. Ha appreso che venerdì prossimo uscirà un nuovo singolo di Mahmood, intitolato “Cocktail d’amore”, e questo titolo suona tutt’altro che nuovo all’orecchio del famoso paroliere. Questo perché è identico al titolo di un suo brano scritto nel 1979, interpretato dalla showgirl Stefania Rotolo.

In effeti il brano musicale è stato scritto da Cristiano Malgioglio, Corrado Castellari e Marcello Mancini, e interpretato dalla cantante italiana. Questo singolo fu rilasciato nel 1979 e divenne la sigla di chiusura di un popolare varietà televisivo chiamato “Tilt,” trasmesso nello stesso anno. Il 45 giri che includeva questa canzone aveva sul lato B un altro brano intitolato “Disco tic”.

Questo singolo ottenne un notevole successo, rimanendo nelle classifiche delle canzoni più vendute per diverse settimane e raggiungendo la seconda posizione nella hit parade. In seguito, ha fatto riferimento all’interprete della canzone, Stefania Rotolo, scomparsa prematuramente a soli trent’anni nel 1981.

Le dure parole di Cristiano Malgioglio

Cristiano Malgioglio è profondamente indignato per il fatto che Mahmood ha scelto di utilizzare lo stesso titolo di uno dei suoi brani più celebri, “Cocktail d’amore”. Malgioglio, aggiunto dall’Adnkronos, ha condiviso la sua rabbia riguardo a questa scelta mentre si trovava a Istanbul con il suo fidanzato e ha dichiarato di essere estremamente arrabbiato. Questo titolo non è certo banale, è molto originale ed è associato a una canzone di grande importanza.

Il paroliere ha detto che era come se lui scrivesse una canzone e la intitolasse ‘Nel blu dipinto di blu’. Questo non è accettabile e lo rende furioso. Ha inoltre aggiunto che se Mahmood non ha idee, dovrebbe seriamente considerare un cambio di professione. Secondo Malgioglio in questo mestiere, si ha successo grazie a idee originali, non copiando quelle degli altri. Di fronte a tali mancanze di stile, non può fare altro che infuriarsi.

Legalmente si può fare?

La reazione di Malgioglio è comprensibile, ma è importante notare che la condivisione di titoli simili o identici tra canzoni non è inusuale nel mondo della musica. Ad esempio, Motta ha pubblicato un brano intitolato “La musica è finita,” che condivide il titolo con un altro brano di successo interpretato da Ornella Vanoni.

Questa pratica non è vietata dalla Siae, la Società Italiana degli Autori ed Editori. Si tratta di una questione complessa che finora non ha trovato una soluzione definitiva. Da un lato, ci sono autori che ritengono ingiusto l’uso di titoli simili o identici tra canzoni diverse, mentre dall’altro ci sono coloro che non vedono alcun problema in questa pratica e potrebbero addirittura farci giocare sopra.